Pro Nepal è stata costituita nel dicembre 2004, su iniziativa dell’avvocato meranese Helene Egger Matscher dopo un viaggio in Nepal. Coofondatori dell’associazione sono parecchi genitori adottivi di bambini nepalesi.
Le maggiori sfide che ci troviamo ad affrontare giornalmente in Nepal sono i problemi sanitari, la formazione e le condizioni di vita. A causa delle precarie condizioni igieniche e della malnutrizione, la mortalità infantile è molto elevata. Mancano strutture sanitarie, medicinali e personale adeguatamente preparato.
Nelle regioni e nei paesi isolati, esiste ancora una percentuale molto alta di analfabetismo. Per mancanza di mezzi economici le famiglie sono costrette a far lavorare i figli nei campi ed in casa, privandoli della possibilità di ricevere una formazione anche minima adeguata.
Una gran parte delle famiglie vive in baracche di legno o di argilla con il tetto in paglia ed il pavimento in terra battuta, raramente hanno finestre o camini. Soltanto poche famiglie hanno accesso diretto ad acqua potabile, bagni, energia elettrica, smaltimento dei rifiuti.