Vorresti sostenere un bambino?

Perchè non un bambino nepalese?

Con il tuo aiuto protrebbe frequentare la scuola ed avere un futuro migliore!

Per tanti bambini non é possibile frequentare la scuola se non ricevono un aiuto dall’esterno. Un adozione a distanza  puó essere un aiuto importante! Collaboriamo con diverse organizzazioni e strutture:

L’importo necessario per la scuola ammonta a circa 230 euro,  per scuola piú  vitto ed alloggio 360 /410 euro. Circa due volte l’anno riceverai informazioni (foto, lettera e pagella) del bambino da te sostenuto.

Chiama semplicemente i numeri: Tel. 338-8617572 (Margit) – Grazie!

Adesione adozione
a distanza Download

Sistema formativo in Nepal

Un moderno sistema formativo in Nepal è stato introdotto nel 1853 con le prime scuole, dove avevano accesso soltanto i cortigiani ed i componenti delle famiglie più ricche. Una scuola accessibile alla popolazione venne costituita nel 1951, dopo che una rivolta popolare ha sovvertito il regime autocratico dei Rana ed instaurato una democrazia, da allora esiste una forte espansione del sistema formativo in tutto il paese. Nel 2010 il risultato di un censimento ha stabilito che l’ alfabetizzazione degli adulti (età> 15 anni) era pari al 60,3% di cui 46,3% donne e 73% uomini. Mentre nel 1951 si contavano circa 300 scuole, e 2 scuole superiori con circa 10.000 studenti, si contano oggi 49.000 scuole, 415 scuole superiori, 5 università e 2 accademie per studi superiori. In totale vengono oggi accolti in queste strutture scolastiche  7,2 milioni di studenti istruiti da 222.000 insegnanti. Il numero sale attualmente di giorno in giorno.

Nonostante queste cifre, esistono grandi problemi e sfide da affrontare: personale scolastico, aumento della qualità e accesso all’istruzione sono i punti critici, oltre alle ingiustizie sociali (sesso, appartenenza alle caste, classi di reddito) che devono essere eliminate. La scarsità di risorse è grande. Queste problematiche rendono difficile dare un’ istruzione, e stanno diventando una sfida per tutto il paese.

Il sistema scolastico in Nepal si divide in due cicli, il ciclo di base ed il ciclo superiore. Il ciclo base comprende la scuola elementare (1-5) e la scuola secondaria (6-8) o (9-10). Una scuola materna esiste soltanto in alcune regioni. Al compimento del sesto anno si può iniziare a frequentare la scuola elementare. La decima classe si conclude con un esame di stato (School Leaving Certificate SLC). Attualmente la scuola materna per bambini tra 3-5 anni dura un periodo da 1 a 3 anni. I gradi 11-12 vengono definiti come scuola superiore di secondo grado e sono gestiti privatamente. A breve questo ciclo di alto livello, dovrebbe venire equiparato ad un corso universitario. Attualmente alcune università offrono questo ciclo di studio, mentre l’amministrazione vorrebbe integrarlo nel sistema scolastico.

Il governo Nepalese ha stabilito che l’obbligo scolastico fino al quinto anno è libero. Molte scuole chiedono tutt’ora un contributo per l’iscrizione ed un contributo per gli esami. Il numero delle scuole pubbliche non è sufficiente per accogliere tutti i ragazzi ed anche la qualità del servizio è insufficiente. Così i genitori sono costretti a fare l’impossibile per dare la possibilità ai figli di frequentare una scuola privata. Le materie principali comprendono nepali, inglese, matematica, scienze naturali; altre materie sono sociologia, storia, geografia, igiene, informatica ed altre attività. Nelle scuole private, troviamo spesso lezioni di musica, danza e diverse attività sportive.

Sostegni a distanza e supporti economici alle strutture

Society for Each Other (SEO), Kathmandu

Persona di riferimento: Jaya

I bambini arrivano tutti da diverse zone fuori Kathmandu, abitano dalle loro famiglie e grazie al nostro supporto possono frequentare la scuola.

Quest’anno siamo riusciti a sostenere 26 bambini (Sujal, Pooja, Ranijta, Sunena, Srijan, Manisha, Krisha, Rai, Diksyha B, Anil, Reshma, Srijana, Radip, Rita, Asmita, Sangita, Sweety, Sreejana, Kripa, Bipana, Sidharta, Dikshya K, Salina, Priyanka, Sudarshan und Muskan). La retta annuale scade un mese prima dell’inizio dell’anno scolastico, che in Nepal è Marzo.

C’è la possibilità di fare un sostegno a distanza oppure sostenere l’istituto con qualsiasi offerta in qualsiasi momento.

Sahayogi Samaj Nepal (Sasane), Kathmandu

Persona di riferimento: Aruna K. Baidya

Questo istituto è il più piccolo e noi collaboriamo con Aruna dal dicembre 2014. Qui vivono 14 bambini di cui la maggior parte trovati per strada e perciò hanno riportato dei traumi molto forti. Sosteniamo 8 bambini: Suprija, Sulav, Abha, Gaulav, Stuti, Shaily, Nirman und Umanga. Anche per questa struttura sono state raccolte diverse offerte.